Arabica o Robusta? Impara a riconoscerle al primo sorso
Quando si parla di caffè, la domanda più frequente è: meglio Arabica o Robusta?
Per rispondere, bisogna andare oltre la semplice etichetta e conoscere davvero le differenze tra queste due varietà, che raccontano due storie, due mondi aromatici e due modi diversi di intendere il caffè.
Le due varietà principali del caffè
La Coffea Arabica è una pianta che cresce in altura tra i 1.000 e i 2.000 metri, a una temperatura di 15-25° ed è una pianta delicata che richiede cure attente. Il seme dell’arabica è piatto, allungato e presenta il solco sulla faccia piana di forma sinuosa. Il colore è verde, più o meno intenso, talvolta con sfumature azzurre.
La Robusta (Coffea Canephora), invece, è una pianta più resistente e cresce anche a basse altitudini. Le piante sono solitamente situate a 0-900 metri di altezza, in luoghi sensibilmente più caldi e umidi delle zone di coltivazione dell’Arabica. Il chicco è più piccolo e tondeggiante, il solco è quasi rettilineo e il colore verde è normalmente pallido con sfumature sul bruno o grigio. Contiene quasi il doppio della caffeina rispetto all’Arabica.
Anche in tazza le due specie si presentano differentemente: l’Arabica è più dolce e aromatica, sensibilmente meno amara e con un’acidità più spiccata rispetto alla varietà Robusta.
In tazzina da espresso: gusto, aroma e crema
In una tazzina, la differenza è evidente:
- L’Arabica ha un’acidità vivace, un corpo medio e un aroma elegante; presenta note aromatiche fruttate e fiorite.
- La Robusta offre una crema più densa, un gusto più forte e persistente, un corpo robusto e meno acidità; presenta note aromatiche cioccolatose e pastose.
Arabica o Robusta: quale scegliere?
Tradizionalmente l’espresso è una miscela delle due varietà di caffè che esalta i pregi di entrambe per ottenere un gusto bilanciato.
Dipende da ciò che cerchi. Se ami le sfumature aromatiche, la dolcezza naturale e una tazza fine, scegli un 100% Arabica o un caffè monorigine.
Se invece preferisci un caffè corposo, intenso e dal gusto deciso allora una miscela con una prevalenza di Robusta sarà perfetta.
ORO Caffè seleziona miscele pregiate, il nostro obiettivo è creare un equilibrio perfetto tra corpo e crema di ogni caffè.
Curiosità: Arabica o Robusta nei diversi Paesi?
In Italia, soprattutto a Sud, le miscele più diffuse contengono una percentuale prevalente di Robusta, per ottenere una crema abbondante e un gusto deciso, apprezzato al bar.
Nei Paesi nordici, invece, si preferiscono caffè 100% Arabica, più leggeri con acidità più spiccate e aromatici.
In Asia, la Robusta è molto amata, soprattutto nel caffè freddo o nel caffè vietnamita con latte condensato.
La tua scelta consapevole
Conoscere la differenza tra Arabica e Robusta ti permette di scegliere in base all’umore, al momento della giornata o al metodo di preparazione; è tutta una questione di gusto personale!
Scopri le nostre miscele Arabica e Arabica-Robusta, perfette per ogni momento della giornata → shop.orocaffe.com