Certificazioni e Politica per la Qualità

Certificazioni oro caffe'

Qualità certificata e sostenibilità garantita

ORO Caffè è un’azienda certificata a livello internazionale. Abbiamo scelto di investire nella qualità, nella sicurezza alimentare e nella sostenibilità ambientale. Le nostre certificazioni ufficiali sono una garanzia concreta per chi sceglie i nostri prodotti.

  • ✅ FSSC 22000 – Food Safety System Certification
    Certificazione per la sicurezza alimentare, riconosciuta globalmente. Basata sulla norma ISO 22000, tutela la qualità in ogni fase della filiera.
  • ✅ Certificazione Biologica (Regolamento UE 2018/848)
    Certifica che i nostri caffè biologici rispettano le normative europee sull’agricoltura biologica, dalla coltivazione alla distribuzione.

Con ORO Caffè puoi gustare un caffè buono, sicuro, biologico e sostenibile. E con la garanzia delle certificazioni.

POLITICA PER LA QUALITÀ

I principi che stanno alla base del Sistema di Gestione della Qualità in ORO Caffè sono:

Sicurezza alimentare, ovvero un insieme di procedure, azioni e comportamenti finalizzati all’ottenimento di prodotti sicuri e con elevati standard qualitativi, sia dal punto di vista igienico-sanitario che organolettico, il tutto nel rispetto della normativa cogente.

Cultura della sicurezza alimentare, che deve permeare tutti gli aspetti aziendali e deve essere diffusa sia all’interno dell’organizzazione sia a tutti i soggetti coinvolti nella supply chain.

Collaborazione con i fornitori/clienti al fine di costruire una supply chain efficiente, affidabile e flessibile.

Miglioramento continuo del prodotto/servizio e dei processi aziendali atti a realizzarlo, attraverso costanti investimenti e programmi di sviluppo, al fine di soddisfare le esigenze e le richieste di ogni singolo cliente.

Coinvolgimento del personale, condividendo gli obiettivi aziendali in materia di qualità, incoraggiandone l’iniziativa e la partecipazione, migliorandone le competenze. Tutte le Risorse Umane sono coinvolte e si impegnano per conseguire gli obiettivi dell’azienda in materia di qualità.

Mantenimento di un ambiente di lavoro salubre, sicuro e accogliente.

I principi sopraelencati vengono concretizzati da ORO CAFFE’ Srl attraverso la definizione dei seguenti obiettivi:

Aggiornamento e formazione costante del personale

Coinvolgimento di tutta l’organizzazione

Risoluzione tempestiva ed efficace delle non conformità, di eventuali reclami e assistenza costante ai clienti

Coinvolgimento di tutti i Responsabili di funzione

Sostenibilità ambientale

Direzione, RSGQ, RHACCP  (06/12/2021)

Quanto appena descritto costituisce il riferimento che sta alla base della definizione degli obiettivi di miglioramento che l’azienda intende perseguire nel prossimo futuro. La Direzione Generale ha la responsabilità di promuovere queste linee guida, definisce le azioni da sviluppare, assegna le responsabilità ai vari attori coinvolti e più in generale si impegna affinché tale Politica venga condivisa ed assimilata a tutti i livelli aziendali. È fondamentale infatti che ciascuno sia coinvolto e consapevole del proprio ruolo e della propria responsabilità nel raggiungimento degli obiettivi di Qualità e di miglioramento continuo.

Direzione ORO Caffè, Chiara De Nipoti

certificaione fssc | Oro Caffè

POR FESR 2014-2020 Linea di intervento 2.3.c.1
Investimenti tecnologici per fronteggiare l’emergenza da COVID-19
Spesa ammessa € 32,174,51 – contributo concesso € 16.087,26

POR FESR 2014-2020 Asse 2 “Promuovere la competitività delle PMI” 
Attività 2.3.b.1: “Aiuti agli investimenti e riorganizzazione e ristrutturazione aziendale delle pmi “Manifattura digitale nel settore Food”
Spesa ammessa € 122.140,53 – contributo concesso € 61.074,77

POR FESR 2014-2020 – Attività 1.3.a – DGR n. 1232/2017
Progetto intitolato STUDIO E DEFINIZIONE DI INNOVATIVE TECNOLOGIE PER MACCHINE DA CAFFE’. 
Spesa ammessa € 147.078,01 – contributo concesso € 92.620,19

POR FESR 2014–2020 – Bando 2.3.a.1 DGR 1898/2016
Aiuti agli investimenti tecnologici delle PMI
Progetto denominato INNOVAZIONI DI PROCESSO E SISTEMI IOT INDUSTRIA 4.0
Spesa ammessa € 136.408,20 – contributo concesso € 54.563,28

logo por fesr | Oro Caffè


La nostra azienda ha effettuato il seguente corso di formazione con il sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Avviso emanato con Decreto 62823 del 27/12/2023 relativo al PROGRAMMA SPECIFICO 11/23, “FORMAZIONE CONTINUA PER LE IMPRESE – CONIMPRESA” APPRENDIAMO @ LAVORIAMO IN FVG

LINGUA STRANIERA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE – BASE INDIVIDUALE – INGLESE: 24 ore
sostenere processi di internazionalizzazione e/o di rafforzamento del posizionamento e presenza su mercati esteri attraverso lo sviluppo di competenze di lingua straniera.

LINGUA STRANIERA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE – INTERMEDIO INDIVIDUALE – INGLESE: 24 ore
sostenere processi di internazionalizzazione e/o di rafforzamento del posizionamento e presenza su mercati esteri attraverso lo sviluppo di competenze di lingua straniera.

Ente gestore: SYNTHESI FORMAZIONE
Via Oberdan, 6 – 33170 Pordenone
Tel. 0434 780903
mail formazione@synthesi.org
partner dell’AT FORMARE PER INNOVARE

corso di formazione con il sostegno cofinanziato: coesione Italia, Unione Europea, Regione fvg