Un sorbetto gustoso, energetico e ottimo anche come fresco digestivo.
INGREDIENTI per 1 kg di SORBETTO
Caffè 250 g
Zucchero 350 g
Acqua 450 g
Panna fresca liquida (da aggiungere a temperatura ambiente) 150 g
PER GUARNRE:
Panna fresca liquida 150 g
Cacao amaro in polvere q.b.
PROCEDIMENTO
Per realizzare il sorbetto al caffè iniziate preparando il caffè con la moka senza zuccherarlo. Poi, in una pentola capiente versate l’acqua , il caffè che avete preparato con la moka e lo zucchero semolato. Portate lo sciroppo al bollore a fuoco moderato mescolando con una frusta.
Una volta raggiunta l’ebollizione, spegnete il fuoco e versate la panna fresca liquida mescolando sempre con la frusta e fate raffreddare. Quindi versate il composto in una ciotola, meglio se di metallo, e riponete in freezer per circa 6 ore. Ogni 2 ore si raccomanda di tirare fuori dal freezer il sorbetto e mescolarlo con la frusta.
Dopo queste operazioni, otterrete la consistenza compatta tipica del sorbetto, poichè non tutti i freezer hanno la stessa resa, qualora dovesse risultare ancora troppo morbido, si consiglia di prolungare i tempi di raffreddamento. Una volta pronto, conservate in freezer il sorbetto e versate la panna fresca liquida in una ciotola, montatela a neve ben ferma con le fruste.
Prendete dei bicchierini da dessert e riempiteli con il sorbetto a caffè aiutandovi con un cucchiaio, guarnite i sorbetti con un ciuffo di panna montata e per finire spolverate la superficie con il cacao in polvere.
Il sorbetto al caffè è pronto per essere gustato.
Il sorbetto al caffè si conserva in freezer per 30 giorni.