Gran bella nuova commessa è stata appena ottenuta dalla torrefazione udinese ORO CAFFÈ, che vince per la prima volta su un nutrito gruppo di altre torrefazioni sia nazionali che locali e si aggiudica la gara per la fornitura di caffè sul biennio 21/22, per i principali locali della spiaggia GIT di Grado.
La torrefazione udinese ORO CAFFÈ si aggiudica la gara per la fornitura di caffè per le prossime due stagioni estive dei principali locali situati lungo la spiaggia di Grado di proprietà della “Grado Impianti Turistici spa”.
ORO CAFFÈ ha avuto la meglio su altre cinque aziende concorrenti sia di fama nazionale che realtà presenti nel territorio del Triveneto. La torrefazione udinese ha vinto con un buon punteggio che, per definizione del bando, veniva costituito per il 70% con la valutazione dei contenuti della relazione strategica sulle caratteristiche della qualità del prodotto e dei servizi ed assistenza offerti, mentre il restante 30% era imputato alla proposta di prezzo.
“Siamo davvero orgogliosi di questo risultato – dichiara Franco Budai, Direttore Commerciale ORO CAFFÈ – soprattutto perché arriva in un momento in cui tutti sentiamo il forte bisogno di ricevere segnali positivi dal mercato, abbiamo voglia di ripartire una volta per tutte. Accogliamo con soddisfazione l’incarico di essere nuovi partner della GIT della meravigliosa Isola d’Oro, anche perché siamo affezionati a Grado, ci lega un lungo passato con alcuni iconici locali del centro storico, ma non solo: ciò che più ci accomuna è la grande attenzione e cura dedicata alla qualità del prodotto e della sua offerta al pubblico. Inoltre, la nostra vocazione internazionale e forte presenza all’estero ben si sposa con la località balneare di Grado molto amata dai turisti stranieri, soprattutto dell’area di lingua tedesca dove noi siamo presenti dagli inizi degli anni ‘90.”
ORO CAFFÈ da oltre 30 anni distribuisce i suoi prodotti sul territorio principalmente nel canale Ho.Re.Ca. che si compone di bar, ristoranti e strutture ricettive e conta ad oggi oltre 2.000 insegne sul territorio del triveneto, oltre ad avere una forte presenza all’estero in 40 diversi Paesi con maggiore diffusione in Europa centrale e balcanica.
Continua l’incontro con le Eccellenze del territorio – sostiene Alessandro Lovato, Presidente GIT di Grado – questo percorso rappresenta la continua attenzione e la cura nei confronti dell’Ospite da parte della spiaggia di Grado. Uno stile che caratterizza la nostra spiaggia, frutto di una vocazione turistica consolidata, 129 anni, e dalla continua ricerca di un servizio e un prodotto di qualità, a KilometroZero quando possibile. La vacanza è un’emozione unica, da assaporare e degustare come un caffè… quando vuoi tu e la cura dei particolari fanno la differenza.”