ORO CAFFE’ Srl, fondata nel 1987 dai titolari Chiara De Nipoti e Stefano Toppano, è un’azienda che opera nel mercato del caffè, uno dei settori più rilevanti a livello mondiale. Questa bevanda è infatti la più consumata al mondo dopo l’acqua, con un consumo giornaliero di circa 3 miliardi di tazzine.
Il core business aziendale è rappresentato dalla produzione e commercializzazione di miscele di caffè per il settore Ho.Re.Ca., sia a livello nazionale sia per il mercato estero. A ciò è abbinata una ricca offerta di proposte per la casa e per l’ufficio.
Lo stabilimento produttivo sito a Tavagnacco si estende per oltre 2.400 mq ed è caratterizzato da impianti di torrefazione tecnologicamente avanzati ed è dotato di un impianto fotovoltaico capace di immettere in rete 100kw giornalieri. Nonostante l’evoluzione avuta nel corso degli anni ORO CAFFE’ rimane un’azienda a carattere familiare dove qualità e tradizione si mescolano alla forte spinta innovativa dei titolari e delle due figlie, creando così un mix perfetto per garantire la soddisfazione dei clienti.
Questa è infatti sin dalle origini l’obiettivo principale dell’azienda, con un approccio basato su alti standard di qualità di prodotto e sulla ricerca costante del miglioramento continuo. In ORO CAFFE’ la Qualità rappresenta la componente fondamentale dei processi e dei principi aziendali, sia in termini di prodotto che di servizio, ed è la Direzione a promuoverne la cultura attraverso tutti gli attori coinvolti. È questa filosofia che permette all’azienda di garantire la piena e costante soddisfazione del cliente nel tempo.
I principi che stanno alla base del Sistema di Gestione della Qualità in ORO CAFFE’ sono:
– Sicurezza alimentare, ovvero un insieme di procedure, azioni e comportamenti finalizzati all’ottenimento di prodotti sicuri e con elevati standard qualitativi, sia dal punto di vista igienico-sanitario che organolettico, il tutto nel rispetto della normativa cogente.
– Cultura della sicurezza alimentare, che deve permeare tutti gli aspetti aziendali e deve essere diffusa sia all’interno dell’organizzazione sia a tutti i soggetti coinvolti nella supply chain.
– Collaborazione con i fornitori/clienti al fine di costruire una supply chain efficiente, affidabile e flessibile.
– Miglioramento continuo del prodotto/servizio e dei processi aziendali atti a realizzarlo, attraverso costanti investimenti e programmi di sviluppo, al fine di soddisfare le esigenze e le richieste di ogni singolo cliente.
– Coinvolgimento del personale, condividendo gli obiettivi aziendali in materia di qualità, incoraggiandone l’iniziativa e la partecipazione, migliorandone le competenze. Tutte le Risorse Umane sono coinvolte e si impegnano per conseguire gli obiettivi dell’azienda in materia di qualità.
– Mantenimento di un ambiente di lavoro salubre, sicuro e accogliente.
I principi sopraelencati vengono concretizzati da ORO CAFFE’ Srl attraverso la definizione dei seguenti obiettivi:
Aggiornamento e formazione costante del personale
Coinvolgimento di tutta l’organizzazione
Risoluzione tempestiva ed efficace delle non conformità, di eventuali reclami e assistenza costante ai clienti
Coinvolgimento di tutti i Responsabili di funzione
Sostenibilità ambientale
Direzione, RSGQ, RHACCP
Quanto appena descritto costituisce il riferimento che sta alla base della definizione degli obiettivi di miglioramento che l’azienda intende perseguire nel prossimo futuro. La Direzione Generale ha la responsabilità di promuovere queste linee guida, definisce le azioni da sviluppare, assegna le responsabilità ai vari attori coinvolti e più in generale si impegna affinché tale Politica venga condivisa ed assimilata a tutti i livelli aziendali. È fondamentale infatti che ciascuno sia coinvolto e consapevole del proprio ruolo e della propria responsabilità nel raggiungimento degli obiettivi di Qualità e di miglioramento continuo.
Direzione ORO CAFFÈ, Chiara De Nipoti